Formação continuada e Treinamento profissional

Formação continuada e Treinamento profissional
Foto: Formação continuada - Jornada Pedagógica Curaçá-BA, 2014

terça-feira, 22 de setembro de 2015

Quer aprender a Parlare italiano?

BEA - UPE: Corso di lingua e cultura italiana, livello Base
Vi aspettiamo alla prima lezione,
Lucia, Giulia e Nicola


terça-feira, 30 de junho de 2015

Intercultura - Serata finale Corso di italiano di Base BEA - PROEX UNIVASF - 2015.1

Chiusura del corso del italiano di Base PROEX UNIVASF 2015.1 e consegna dei certificati
Ma ... cosa dici????


Dal 27 maggio al 29 giugno per un totale di 60 ore di corso.
livelli A0 - A1.








Grazie ragazzi, è stata un'esperienza veramente bella e significativa. Questi due mesi assieme mi confermano ancora una volta che un anno fa ho fatto una scelta giusta.
E grazie per la bellissima serata di ieri ... mi avete fatto emozionare.
Un abbraccio e arrivederci al livello intermedio.
Nicola Andrian

Grazie ...
Ancora una foto della serata della Pizza!!!

quinta-feira, 18 de junho de 2015

Treinamento Profissional - Relações interpessoais e sucesso no trabalho: tecendo espaços de diálogos - 1ª Etapa Funcionários UPE - Campus Petrolina

1ª Etapa Funcionários UPE - Campus Petrolina
Uma experiência realmente muito significativa e enriquecedora.

Sinto o desejo de parabenizar a Direção por ter iniciado esta caminhada visando o desenvolvimento do Potencial Humano e quero agradecer pelo convite a fazer parte desta experiência em colaboração com a Prof.a Franciela Félix de Carvalho Monte.
Desejo parabenizar também todos que participaram e criaram aquele Clima de treinamento humano e profissional necessário para um real aproveitamento do tempo e dos assuntos trabalhados.




Vamos Vestir a Camisa da UPE??
Encenando Conflitos
Encenando Conflitos
Avaliações 

terça-feira, 16 de junho de 2015

Interculturalidade: Sistema de Ensino e Avaliação Italiano

Trocando ideias sobre os Sistemas de Ensino e Avaliação Italiano e Brasileiro com o Segundo Período de Licenciatura em Computação no Instituto Federal de Educaçào, Ciência e Tecnologia do Sertão Pernambuco.
Disciplina: Didática I
Muito obrigado pelo convite Prof.a Socorro Tavares.
Nicola Andrian

terça-feira, 26 de maio de 2015

Interculturalidade: ... Saber e Sabor della Bella Italia

Interculturalidade: Saber e Sabor da Bela Itália
Sapere e Sapore della Bella Italia

Uma pequena emocionante viagem entre as Regiões da Itália, a  história, a receita e ... o gosto da Pizza

Un piccolo emozionante viaggio fra le Regioni d'Italia, la storia, la ricetta e  ... il gusto della Pizza.
UNIVASF PROEX - En.A.R.S. - Centro BEA
Corso di italiano base 2015.1, Petrolina-PE






sábado, 21 de março de 2015

Corso di Italiano per migranti - Un'esperienza con il VIDES Veneto


parole chiave:
dialogo interculturale – Service Learning - Paulo Freire


Le 'Competenze interculturali' e l' 'Apprendimento attraverso il Servizio' sono i temi centrali del mio percorso di dottorato di ricerca, iniziato lo scorso novembre all'Università degli Studi di Padova (Italia), Dipartimento FISPPA (Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata).
Attraverso questo Post desidero ringraziare il VIDES Veneto perchè mi ha dato la possibilità di approfondirne l'esperienza pratica e la riflessione teorica attraverso un'unica attività ... l'insegnamento dell'italiano a migranti a Padova.
Da fine gennaio a metà marzo, infatti, dalle 14.30 alle 16.30 del sabato pomeriggio mi sono potuto sperimentare in dialogo con un gruppo che, cresciuto di volta in volta, era composto da persone provenienti da India, Marocco, Ghana, Zambia, e Filippine.
In merito al mio personale cammino di apprendimento attraverso questo servizio, ritengo interessante citare l'esperienza di applicazione di alcuni spunti del metodo di alfabetizzazione di Paulo Freire. Di realmente formativa, infatti, la costante riflessione personale fra la pratica e la teoria soprattutto sulla base dei feedback ricevuti dagli 'studenti'.
Significative e partecipate le lezioni che abbiamo dedicato alla riflessione e presa di coscienza sulla parola 'Generatrice' LAVORO e su quanto la stessa parola ha ... generato (in foto il foglio riempito durante 3 incontri).

Nelle altre foto presentate (con il permesso del VIDES Veneto): il gruppo di lavoro che seguivo (Livelli A0 - A1),  una dinamica di interazione fra più gruppi, studenti e volontari durante la lezione di 'saluto' di sabato 14 marzo e l'Equipe VIDES Veneto (Claudia Dettori, Alessandra Zuin, Suor Silvia Berto, Suor Anna Maria Zabai, io e Antonella Pagano).
Equipe VIDES Veneto
Corsi di italiano per migranti
Info VIDES Veneto: www.videsveneto.org/
Dinamica

Lezione di saluto condivisa - Sabato 14 marzo 2015
Grazie e buon cammino, Nicola Andrian

sábado, 28 de fevereiro de 2015

Dialogo interculturale - ‘Be part of the Change’ - Sophia International Winter School Trento, Italia

Dialogo interculturale - ‘Be part of the Change’
Sophia International Winter School – Trento, Venerdì 13 febbraio 2015
Formatore/facilitatore in collaborazione con il Prof. Giuseppe Milan.
Dinamica finale
Un’esperienza realmente significativa assieme ad un gruppo di studenti provenienti da ben 16 diverse nazionalità.
Un grazie all’organizzazione Sophia Winter School e al Prof. Giuseppe Milan, mio supervisore per il Dottorato di ricerca. Un ottimo inizio di collaborazione.
Equipe Sophia: Callebaut Bennie (Belgio), Paolo Frizzi (italia)
In cammino …
Nicola Andrian
Equipe Sophia
Prof. Giuseppe Milan
Dinamica iniziale